Modena, febbraio 2023 ***
Dopo la memorabile esperienza del 2018 il Presidente Mattarella ha offerto una nuova opportunità ai ragazzi del Tortellante: svolgere uno stage formativo all’interno delle cucine del palazzo del Quirinale.
Per 5 settimane, alcuni ragazzi accompagnati da due psicologi sono stati accolti a rotazione dagli chef della brigata di cucina del Quirinale, per svolgere uno stage formativo e al tempo stesso sperimentare una nuova esperienza di autonomia.
Nelle cucine del Palazzo i Tortellanti hanno potuto cimentarsi in nuove mansioni, diverse e nuove rispetto a quelle che sono soliti svolgere, lavorando a fianco di chef professionisti. Oltre agli incarichi svolti in cucina, tra i quali la preparazione di verdure, l’utilizzo di macchinari e un continuo lavoro di socializzazione, i giovani adulti del Tortellante hanno anche condiviso con gli chef l’arte dei tortellini, assai graditi dal Presidente.
Questa esperienza, unica e preziosa, è servita come palestra di autonomia per i nostri ragazzi, inserendosi in un progetto più ampio di occasioni e prove di indipendenza dalle proprie famiglie, sperimentando anche contesti nuovi e stimolanti. I ragazzi sono tornati a Modena pieni di entusiasmo e motivazione, con nuove abilità e la voglia di ripetere l’esperienza in futuro.
Lo stage lavorativo è stato reso possibile grazie anche alla presenza degli operatori dello staff scientifico che hanno accompagnato i ragazzi durante tutta la permanenza a Roma. Questi ultimi hanno a loro volta sperimentato una realtà lavorativa diversa rispetto a quella già praticata nel laboratorio di Modena, rendendo questa esperienza molto formativa e stimolante anche per loro.
Durante tutto il periodo della trasferta romana, i ragazzi sono stati ospiti presso un appartamento nelle vicinanze del Quirinale, messo a disposizione dalla famiglia Cremonini, amica del Tortellante. Dopo aver svolto il lavoro in cucina hanno potuto anche visitare le bellezze della città, creando una occasione di svago che resta ancora molto rara per le persone con autismo.
Ringraziamo di cuore il Presidente Mattarella e tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo splendido regalo per i nostri ragazzi.