La storia di Tortellante inizia all’interno di Aut Aut Modena, l’associazione che promuove e coordina progetti di formazione, assistenza e raccolta fondi per il sostegno alle famiglie con persone autistiche nella provincia di Modena. L’idea è stata di mettere insieme ragazzi delle scuole medie superiori dai 14 ai 18 anni, giovani adulti con autismo dai 18 in su, famigliari, nonne, volontari e aziende che vogliono aderire a programmo socio-occupazionali intorno a un progetto comune di autonomia, sempre sotto il controllo di un comitato scientifico. Così è nata una comunità che produce pasta fresca secondo un modello sostenibile. Tutto è svolto sotto la supervisione del neuropsichiatra infantile Franco Nardocci e di due psicologhe e sotto la regia dello chef Massimo Bottura che partecipa spesso alle attività in prima persona. L’iniziativa, nata come una terapia abilitativa e formativa, rappresenta una concreta opportunità di lavoro per i ragazzi.
Sono tanti gli eventi che hanno visto i ragazzi di Tortellante all’opera:
- 27 marzo 2017 cena alla mensa ghirlandina, i ragazzi hanno servito ai tavoli i loro tortellini cucinati dallo chef Massimo Bottura
- 24 giugno 2017 festa alla villa del conte Forni di Cognento in cui ragazzi hanno fatto da camerieri servendo tortellini e altre pietanze
- 5 marzo 2018 e 14 maggio 2018: eventi formativi sul tema dell’autismo con il dott. Giacomo Vivanti e il dott. Marco De Caris in cui i ragazzi hanno servito da mangiare al buffet per i relatori
- 13 marzo 2018, cena del Rotary Club Modena alla mensa ghirlandina durante la quale i ragazzi hanno servito ai tavoli
- 7 aprile 2018, i ragazzi hanno affiancato un catering durante l’inaugurazione di un negozio di arredamento